Ci sono posti che puoi raggiungere in un batter d’occhio. Mille le strade e i mezzi per arrivarci, tantissime le persone che fanno avanti e indietro per quelle strade. Ci sono posti che puoi raggiungere semplicemente salendo sul primo pullman che passa comodamente davanti a te ogni 5 minuti, o che puoi raggiungere in auto per poi parcheggiarla esattamente davanti alla destinazione.
Ci sono però anche dei posti speciali che si nascondono lontano dalle strade e dalla frenesia quotidiana, che si rifugiano all’ombra del bosco e che sono luoghi in passato pensati per difendersi e che oggi preservano la propria magia.
La Tana del Tasso, si trova proprio nel cuore di uno di questi posti. Abbiamo, infatti, la fortuna di trovarci all’interno del borgo medievale di Cornello dei Tasso.
ph. Giulia @arteinvalle
Questo pugno di case in sasso è nascosto dal bosco sulla sommità di una roccia, in una posizione sopraelevata, non immediatamente visibile dalla strada provinciale. Qui potrai arrivare solo a piedi, il che dà al borgo un’aura quasi fuori dal tempo.
Ma cosa troverai qui da noi?
Troverai pace, silenzio, serenità, equilibrio, aria buona e suoni dolci tutto l’anno, insomma tutto ciò che solo un luogo appartato e immerso nella natura come Cornello dei Tasso, può offrirti.
Troverai anche tanta storia, di cui sono intrise la pietra e il legno di questo luogo e della Tana, storia che è valsa al borgo l’annessione al club de I Borghi più belli d’Italia nel 2003 e che ha attirato l’attenzione overseas: l’americana CNN l’ha annoverato tra i 20 borghi da visitare almeno una volta nella vita quando si viene in Italia!
Per raggiungerci dovrai percorrere un breve sentiero di circa 3 minuti (300metri) dal parcheggio, ma arrivare qui fa parte dell’esperienza. E’ un momento piacevole, in cui entrerai per la prima volta in contatto con lo spirito del luogo: il sentiero sarà il tuo stargate per Cornello!
Proprio per questo, non vederlo come un ostacolo, ma come un’opportunità: libera la mente e respira a pieni polmoni!
Il canto degli uccelli, il profumo dei fiori, il calore della terra e l’aria fresca saranno la cornice di ogni stagione in cui verrai a trovarci: un mix di sensazioni differenti, sempre uniche e piacevoli.
ph. Giulia @arteinvalle
Ti lasciamo alcune informazioni di servizio: potendo arrivare qui solo a piedi, dovrai lasciare l’automobile in uno dei parcheggi disponibili.
Il primo lo puoi trovare in via Cornello e da lì parte un breve tratto pianeggiante che ti condurrà all’ingresso del borgo.
Altri posti auto li troverai nella parte bassa del paese, uno in via Roma e due in via Orbrembo uno quì vicino all’alimentari e l’altro quì vicino alla ciclabile . Da quì dovrai seguire il marciapiede e poi prendere il breve sentiero in salita, che ti condurrà, anch’esso, all’ingresso del borgo.
Giunto qui, ti accoglierà un grande arco. Varca quella soglia e, finalmente, entra nel cuore del nostro meraviglioso borgo! A metà via porticata trovi la Tana!
Ti aspettiamo presto, per vivere quest’esperienza senza tempo.
|A cura di Erika & Giulia|
ph. Rosario Consonni
IN COPERTINA: il borgo | ph. Castigliano Licini – credits Museo dei Tasso e della Storia Postale